Biografia Michelangelo Cupisti
Michelangelo Prisco Cupisti nasce a Viareggio
Dopo gli studi all’accademia del professor De Rosa e l’apprendistato nello studio di Marcucci inizia ad esporre giovanissimo in molte città in Italia e in Europa: Sanremo, Viareggio, Milano, Bologna, Genova, Marsiglia, Francoforte, e Ginevra. Espone in Colombia nella Galleria d’Arte Contemporanea a Bogotà, a Cartagena nel chiostro dell’Academia de Bellas Artes, in Brasile a Fortaleza, in Messico a Cuernavaca.
I suoi quadri sono in collezioni private in Colombia, Messico, Brasile, Stati Uniti (New York, Boston , Los Angeles), Australia (Melbourne e Sydney). Negli ultimi anni ha esposto ed è presente nella Galleria Burgassi di Firenze, nella Galleria La Navicella, ne La Zattera e al Gran caffè Margherita. Ha esposto inoltre alla Galleria Comunale di Imola.
“Tutta l’opera di Cupisti è caratterizzata da una sorta di magica evocazione e conferisce quella luce abbagliante e diffusa che ridona alla vita.”
A Roma sue personali si sono tenute all’Accademia di S. Agostino in via del Corso, alla Michelangelo Cupisti Galleria il Confalone in via Giulia, a Le Bateleur in via dei Coronari, alla Galleria Lombardi di via Urbana, alla Galleria La Vetrata di via Gesù e Maria, alla Galleria della Tartaruga. Ha esposto a Tarquinia al Palazzo Bruscoli nel 2005.
Vince numerosi premi, quali il premio “5 Bettole Bordighera” nel 1960 il premio Viareggio nel 1961 e nel 1965, il premio Sanremo nel 1961, il premio “Michelangelo d’oro” di Massa Carrara nel 1975.
Nel 1996 vince il premio città di Aulla, nel 1997 il premio città di Carrara. A confermare il valore artistico del maestro (“pittore sensibilissimo e schietto”, come lo definisce Tommaso Paloscia), la lunga serie di esposizioni in ogni parte del mondo e i numerosi riconoscimenti.
Phasellus eu scelerisque quam, id pulvinar ligula. Quisque pretium pharetra tortor. Vestibulum porta neque et ligula fringilla pharetra. Etiam eleifend ultricies nulla, in viverra velit. Praesent ac nisl volutpat, eleifend neque in, ultrices dui. Sed sagittis eu purus et pretium. Fusce et molestie tellus. Mauris accumsan lorem quis odio dapibus volutpat.
Nullam vitae semper ipsum. Suspendisse a congue velit. Proin in ex eget ex commodo sagittis at sit amet lorem. Quisque eget ipsum id lectus condimentum tristique. Vestibulum facilisis sapien risus, quis dictum neque volutpat in. Nulla rhoncus massa leo, malesuada posuere odio consectetur non. Morbi tempus tempor venenatis. Nunc nec neque arcu. Donec placerat et odio a pharetra.
“Perfection is achieved, not when there is nothing more to add, but when there is nothing left to take away.”
i volti di Michelangelo Cupisti
Cupisti,pittura essenziale, fatta di pochi segni. #Raffaello Bertoli
fascino della pittura di Michelangelo Cupisti sta nella sua straordinaria capacità di trasmettere un senso di apparteneza alle cose attraverso un’autentica interpretazione visiva di luci e colori che contraddistinguono il suo stile raffinato di pittore post-impressionista.
#Ferdy Dolce
Our Mission
Mission & values
Vestibulum porta neque et ligula fringilla pharetra. Etiam eleifend ultricies nulla, in viverra velit. Praesent ac nisl volutpat, eleifend neque in, ultrices dui. Sed sagittis eu purus et pretium. Fusce et molestie tellus.
Our History
Trajectory
Vestibulum porta neque et ligula fringilla pharetra. Etiam eleifend ultricies nulla, in viverra velit. Praesent ac nisl volutpat, eleifend neque in, ultrices dui. Sed sagittis eu purus et pretium. Fusce et molestie tellus.